Indice

16 Dicembre 2023

Voltura luce: come cambiare intestatario bollette

Voltura luce: come cambiare intestatario bollette

Vuoi cambiare intestatario delle tue bollette della luce ma non sai da dove cominciare? Sei nel posto giusto! In questo articolo scoprirai come effettuare la voltura, ovvero il cambio di intestatario delle bollette. Imparerai anche le differenze tra voltura e subentro, e quali documenti sono necessari per completare la procedura.

Leggendo questo articolo avrai tutte le informazioni necessarie per cambiare intestatario in modo semplice e veloce. Non importa se sei cliente Enel, Sorgenia o altri fornitori: la procedura è simile per tutti. Abbiamo anche pensato a coloro che devono effettuare una voltura mortis causa.

Pronto a scoprire tutto ciò che c'è da sapere? Continua a leggere!

Voltura o subentro? le differenze

La voltura o il subentro sono due procedure ben distinte utilizzate per cambiare il titolare delle bollette della luce.

La voltura viene effettuata quando il contratto è attivo e si desidera solamente modificare il nome del titolare delle bollette.

Invece, si parla di subentro quando il contatore è stato staccato, spesso dall'inquilino precedente, e deve essere riattivato.

È fondamentale comprendere queste differenze per poter procedere correttamente. Ad esempio, se si desidera semplicemente cambiare il titolare senza dover riattivare il contatore, la voltura è la procedura corretta da seguire. Tuttavia, se il contatore è stato staccato o non funziona correttamente, sarà necessario effettuare un subentro per riattivarlo o installarne uno nuovo.

Questa distinzione può rivelarsi fondamentale in situazioni reali, come quando si acquista una nuova casa o si prende in affitto un immobile da un inquilino precedente. Comprendere le differenze tra voltura e subentro permette di affrontare in modo adeguato ogni situazione e evitare eventuali complicazioni nel cambio del titolare delle bollette di luce.

Inizia a risparmiare sulla tua bolletta

Verrai contattato dal nostro team per valutare l'offerta più conveniente per te.

Parla con un esperto

Cambio intestazione bollette: come fare

Quando si desidera effettuare un cambio intestazione delle bollette di luce, è fondamentale conoscere i passaggi corretti da seguire. Innanzitutto, è necessario contattare il proprio fornitore di energia, come ad esempio Enel o Sorgenia, e richiedere informazioni specifiche sulla procedura da seguire.

Solitamente, sarà possibile effettuare il cambio intestazione online attraverso il portale web del fornitore o tramite l'invio di una specifica richiesta via email. Alcuni fornitori potrebbero richiedere la compilazione di un modulo apposito con i dati del nuovo intestatario e l'invio dei documenti necessari per la verifica dell'identità.

Una volta completata la procedura, il cambio intestazione verrà preso in carico e le future bollette saranno emesse a nome del nuovo intestatario. È importante tenere presente che ogni fornitore può avere regole e procedure leggermente diverse, quindi è consigliabile verificare direttamente sul sito web o contattando il servizio clienti per ottenere informazioni specifiche.

Ad esempio, nel caso della voltura intestazione Enel, sarà possibile richiedere assistenza tramite il numero verde dedicato o recarsi presso uno degli sportelli fisici presenti sul territorio. Ricordate che per effettuare correttamente il cambio intestazione delle bollette è necessario avere a disposizione i documenti necessari sia dell'intestatario originale che del nuovo intestatario, quali ad esempio copia del documento d'identità e codice fiscale.

Prendete sempre in considerazione anche la possibilità di cambiare fornitore energetico, valutando attentamente le tariffe e le condizioni offerte dagli altri operatori presenti sul mercato.

Voltura Enel, Sorgenia e tutti i fornitori

Quando si parla di voltura luce, è importante considerare che non solo Enel e Sorgenia offrono questa possibilità, ma anche molti altri fornitori energetici sul mercato.

Ogni fornitore ha le proprie regole e procedure specifiche per effettuare la voltura delle bollette. Ad esempio, Enel fornisce informazioni dettagliate sulla procedura di voltura sul proprio sito web: leggi le informazioni relative alla voltura Enel. È possibile contattare il servizio clienti tramite il numero verde dedicato o recarsi presso uno degli sportelli fisici presenti sul territorio per ricevere assistenza personalizzata. Allo stesso modo, Sorgenia offre un servizio di voltura che può essere richiesto attraverso il proprio sito web: leggi le informazioni relative alla voltura Sorgenia. È importante verificare le informazioni specifiche fornite da ciascun fornitore per garantire una corretta esecuzione della voltura: visita il sito web del tuo fornitore per ottenere tutte le informazioni necessarie

Alcuni fornitori potrebbero richiedere la compilazione di un modulo apposito con i dati del nuovo intestatario e l'invio dei documenti necessari per la verifica dell'identità, come copia del documento d'identità e codice fiscale. Inoltre, è fondamentale tenere presente che i tempi per completare la voltura possono variare da un fornitore all'altro. La voltura permette quindi di cambiare intestatario delle bollette con tutti i fornitori energetici disponibili sul mercato. Prima di procedere con il cambio intestazione, è consigliabile valutare attentamente le tariffe e le condizioni offerte dagli altri operatori per assicurarsi di ottenere il miglior servizio possibile.

Voltura mortis causa

La voltura mortis causa è un aspetto particolare della voltura luce che riguarda il cambio intestatario delle bollette in caso di decesso del titolare.

In questa situazione, i familiari o gli eredi dell'intestatario deceduto devono prendere in carico la gestione delle utenze energetiche.

Ogni fornitore energetico ha le proprie regole e procedure per affrontare questa specifica circostanza. Ad esempio, Enel fornisce informazioni dettagliate sulla procedura di voltura mortis causa sul proprio sito web. È necessario contattare il servizio clienti tramite il numero verde dedicato o recarsi presso uno degli sportelli fisici per ricevere assistenza personalizzata e ottenere tutte le informazioni necessarie per effettuare correttamente la voltura.

Allo stesso modo, Sorgenia offre un servizio di voltura mortis causa che può essere richiesto attraverso il proprio sito web. È importante verificare le modalità specifiche fornite da ciascun fornitore per garantire una corretta esecuzione della procedura in una circostanza così delicata.

In genere, sarà richiesta la presentazione di documenti aggiuntivi, come l'atto di morte del titolare dell'utenza e la documentazione comprovante l'eredità o i diritti dei familiari o degli eredi sulle utenze energetiche.

Oltre alle procedure standard di voltura luce, quindi, è fondamentale considerare le specificità legate alla voltura mortis causa quando ci si trova a dover cambiare intestatario delle bollette a seguito di un decesso.

Quali sono i tempi per la voltura

I tempi per effettuare una voltura sono in genere di 7 giorni lavorativi a partire dalla ricezione da parte del fornitore dei documenti necessari. È importante capire che il processo di voltura può richiedere del tempo poiché coinvolge diversi attori, come il fornitore energetico, i gestori delle utenze e potenzialmente anche gli eredi o i familiari coinvolti. Tuttavia, è possibile accelerare i tempi restituendo rapidamente al fornitore i documenti richiesti. Più veloce restituisci i documenti che ti sono stati inviati dal fornitore, più rapida sarà l'esecuzione della procedura di voltura.

Ad esempio, se hai ricevuto dall'Enel un modulo per il cambio intestatario delle bollette, compilalo accuratamente e invialo quanto prima insieme alla documentazione richiesta. In questo modo, potrai ottenere la voltura in tempi più brevi rispetto a chi si prende più tempo per restituire i documenti. Ricorda che ogni giorno di ritardo nella presentazione dei documenti può comportare un allungamento dei tempi totali per completare la procedura di voltura.

Se desideri cambiare intestatario delle bollette con celerità, è fondamentale essere pronti a fornire tutti i documenti necessari nel minor tempo possibile.

Cambio fornitore servizio elettrico nazionale

Per fare una voltura con cambio di fornitore invece sarà sufficiente contattare direttamente il nuovo operatore con cui vuoi stipulare il contratto. Una volta comunicatigli tutti i dati necessari all'attivazione sarà proprio quest'ultimo a gestire il processo di voltura, espletando tutte le formalità per il cambio di intestatario e di fornitore per conto tuo.

Questo significa che non dovrai preoccuparti della compilazione dei moduli o dell'invio della documentazione richiesta, ma sarai supportato dal nuovo operatore che si occuperà delle pratiche amministrative al posto tuo. In questo modo, potrai semplicemente goderti i vantaggi offerti dal nuovo fornitore senza dover affrontare alcun tipo di stress burocratico.

Pertanto, se desideri cambiare operatore energetico e sfruttare tariffe più convenienti o migliori condizioni contrattuali, la voltura del servizio elettrico nazionale rappresenta una soluzione rapida e semplice da attuare.

Documenti necessari per la voltura

Per dare inizio alle procedure di voltura e subentro è necessario presentare alcune informazioni precise. In particolare, assicurati di tenere a portata di mano il tuo codice fiscale, così come il codice identificativo del contatore (codice POD per la corrente elettrica). Inoltre, sarà importante comunicare se sei residente o meno nel luogo a cui si riferisce il contratto di fornitura. Questi dati saranno fondamentali per avviare correttamente la procedura di voltura e garantire un passaggio senza intoppi al nuovo intestatario delle bollette.

Confronta le tariffe